- neopaganesimo
- ne·o·pa·ga·né·si·mos.m. CO TS filos.spec. nella terminologia polemica di alcuni settori del mondo cristiano, la tendenza della società contemporanea ad abbandonare i principi etici e religiosi e ad esaltare i valori materiali e terreni, riprendendo alcune caratteristiche del mondo pagano\DATA: av. 1952.ETIMO: comp. di neo- e paganesimo.
Dizionario Italiano.